Film del 1981 di genere comico della durata di 94 minuti diretto da John G. Avildsen Scritto da Thomas Berger e Larry Gelbart con John Belushi, Kathryn Walker, Cathy Moriarty e Dan Aykroyd
Dal visionario regista di Karate Kid e dall'ardente penna dello sceneggiatore di Indiavolato (Bedazzled) ne esce un film pimpante (e pippato), un sacco sbagliato e che deficia, deficita (?) di buon senso.
C'erano tutte le premesse per una schifezza allucinante eppure - non so come - ne è uscito un miscuglio più che interessante.
Il film su IMDb ha la media di 5.4 ma che vuoi che ne capiscano quelli... nella lista dei 250 migliori film di sempre fa la sua figura Stelle sulla Terra

Trama in breve: (SPOILER SPOILER SPOILER)
Marito e moglie vivono nella loro routine, ad un certo punto arrivano due vicini pazzi che la stravolgono completamente e alla fine del film il marito incendia la sua casa e scappa verso l'infinito e oltre insieme ai vicini con lo scopo di fare periodicamente dei threesome.
In poche parole senza spoiler questi due psicotici (Dan Aykroyd 'Vic' e Cathy Moriarty 'Ramona') cercano di sconfiggere Sherlock Holmes si trasferiscono nella loro nuova casa e vanno presto a salutare i vicini (John Belushi 'Earl' e Kathryn Walker 'Enid'), ma iniziano subito a comportarsi da manipolatori menzonieri narcisisti.
Lungo il corso del film un sacco di espedienti di finissima comicità si susseguono uno dopo l'altro; in primo luogo risalta la capezza di Aykroyd tinta di biondo, lenti a contatto fintissime e forse ma non ci giurerei una ceretta alle mani.
Vic ha un modellino di aeroplano e a bordo c'è un pupazzetto a sua immagine e somiglianza con tanto di fossetta sul naso. E c'è la palude, sì, questi hanno una palude davanti casa, e le sabbie mobili, in un quartiere residenziale. Il che fa molto "Tirammo fuori dagli zaini certe ruspe con le quali riuscimmo ad abbattere l'ostacolo". A parte il non senso il film continua con incendi improbabili, una buona dose di disturbo dipendente di Earl che alimenta il disturbo narcisistico di Ramona e di Vic, gag molto semplici ma divertenti e parecchia frocezza.
Se devo proprio parlare di trama succede che i due nuovi vicini rendono la vita difficile a Earl che con loro ha un rapporto d'amore/odio. Questi ultimi, infatti, continuano a giocare con lui facendogli delle gentilezze e poi delle malvagità. Alla fine del film Earl scopre che nel bene e nel male si trova bene con Vic e Ramona perché sono vivi e divertenti e spontanei e arriva a fare una scelta importante nella sua vita.
Posterei il trailer ma probabilmente è il peggior trailer mai creato quindi posto una scena intera dal film
Ma se non vi volete perdere il trailer eccolo qui:
Difetti per me questo film non ne ha. Non nel senso che è stupendo, ma nel senso che hanno fatto quello che volevano fare dall'inizio alla fine e hanno seguito uno stile surreale e pazzerello che o piace o non piace. Qualche look fashion
Voto:
per l'irragionevolezza di ogni situazione, lo stile, la comicità spesso solo accennata che lascia spazio all'immaginazione, per quella sensazione di WTF ma che è 'sta roba.
Nessun commento:
Posta un commento